
Educatori, perché sono introvabili?
Perché gli educatori sono introvabili? Intervista a Renato Riposati, presidente della Commissione d’Albo nazionale Educatori professionali Intervista a Renato Riposati
Perché gli educatori sono introvabili? Intervista a Renato Riposati, presidente della Commissione d’Albo nazionale Educatori professionali Intervista a Renato Riposati
Si informano gli iscritti del corso in oggetto. All’interno di un gruppo di persone può essere necessario dover “gestire” le dinamiche relazionali applicando strumenti o
Osservazione dinamica per la valutazione dei sintomi di tipo autistico nella fascia 2 – 3 anni 220619_Autismo_LocandinaProgramma
Si pubblica la locandina del corso FAD per educatori professionali del 05 marzo 2022. corso fad
Si pone a conoscenza degli iscritti del secondo ciclo di incontri formativi webinar organizzato dal Coordinamento delle CDA Educatori Professionali della Lombardia in collaborazione con
La nuova Commissione d’Albo degli educatori professionali: PRESIDENTE CdA EP – GIULIA GHIDINI iscritta al n°36 del 06/05/2019 VICE PRESIDENTE CdA EP – DANIELE BOTTURA iscritto
L’educatore professionale si occupa dello sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana. L’educatore cura il positivo inserimento o reinserimento psico-sociale dei soggetti in difficoltà.
Nello specifico, l’educatore professionale:
© TSRM PSTRP Mantova.
Tutti i diritti riservati
Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione della provincia di Mantova
Codice Fiscale 80029070200