Educatore Professionale

NEWS

Educatori Professionali

Educatori, perché sono introvabili?

Perché gli educatori sono introvabili? Intervista a Renato Riposati, presidente della Commissione d’Albo nazionale Educatori professionali Intervista a Renato Riposati

Educatori Professionali

Commissione d’albo educatori professionali

La nuova Commissione d’Albo degli educatori professionali: PRESIDENTE  CdA EP  –  GIULIA GHIDINI  iscritta al n°36 del 06/05/2019 VICE PRESIDENTE  CdA EP  –  DANIELE BOTTURA iscritto

Cosa fa?

L’educatore professionale si occupa dello sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana. L’educatore cura il positivo inserimento o reinserimento psico-sociale dei soggetti in difficoltà.

Nello specifico, l’educatore professionale:

  • si occupa della pianificazione dell’intervento educativo rivolto al singolo;
  • si occupa della pianificazione dell’intervento educativo rivolto al gruppo;
  • si occupa di educazione e riabilitazione;
  • si occupa dell’organizzazione, coordinamento e gestione di strutture e risorse;
  • cura la formazione;
  • si occupa di ricerca.

Titolo di studio

Formazione:

  • Classe di Laurea: L/SNT2 (D.M. 270/04)
  • Titoli equipollenti (ai sensi del DECRETO 22 giugno 2016 Modifica del decreto 27 luglio 2000) «Equipollenza di diplomi e di attestati al diploma universitario di educatore professionale, ai fini dell’esercizio professionale e dell’accesso alla formazione post-base» (16A06148) (GU Serie Generale n.196 del 23-08-2016).
  • Titoli equivalenti: non è stato ancora emanato il decreto di equivalenza

Commissione d'Albo

  • Presidente CdA EP Ghidini Giulia Iscrizione Albo n. 36/MN
  • Vicepresidente CdA EP Bottura Daniele Iscrizione Albo n. 64/MN
  • Commissario Ferretti Daniela Iscrizione Albo n. 8/MN
  • Commissario Negri Alessandro Iscrizione Albo n. 134/MN
  • Commissario Buratti Andrea Iscrizione Albo n. 133/MN